Il Giardino dell' Erba Voglio  

MODELLO DI RENDICONTO RELATIVO AL CONTRIBUTO 5 PER

MILLE DESTINATO AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE (Mod. A)
Anagrafica
Denominazione sociale Ass. L''Erba Voglio_____________________________________________
(eventuale acronimo e nome esteso)
C.F. dell' Ente 95048620108 _________________________________________________________
con sede nel Comune di GENOVA___________________________________________ prov GE___
CAP 16127_______ via FERRARA_____________________________________________________
telefono 010-232078___________________ email ambrago.ev@gmail.com __________________
___________________________________ PEC ge.erbavoglio@pec.it _______________________
Rappresentante legale Agostino BARLETTA_______________________ C.F. BRLGTN49L17E560O__
Rendiconto anno finanziario 2023-24
Data di percezione del contributo                                                                                27/12/2024   
IMPORTO PERCEPITO                                                                                                   1943,83    EUR                                                                                                                            
1. Risorse umane                                                                                                        100,00__ EUR
(rappresentare le spese nella relazione illustrativa a seconda della causale, per esempio:
compensi per personale; rimborsi spesa a favore di volontari e/o del personale).
2. Spese di funzionamento                                                                                         1776,87_ EUR
(rappresentare le spese nella relazione illustrativa a seconda della causale, per esempio:
spese di acqua, gas, elettricita', pulizia; materiale di cancelleria; spese per affitto delle
sedi; ecc.)
3. Spese per acquisto beni e servizi                                                                                 0,00__  EUR
(rappresentare le spese nella relazione illustrativa a seconda della causale, per esempio:
acquisto e/o noleggio apparecchiature informatiche; acquisto beni immobili; prestazioni
eseguite da soggetti esterni all' ente; affitto locali per eventi; ecc.)
4. Spese per attivita' di interesse generale dell' ente
(rappresentare le spese nella relazione illustrativa a seconda della causale)
4.1 Acquisto di beni o servizi strumentali oggetto di donazione                                          104,70___  EUR
4.2 Erogazioni a proprie articolazioni territoriali e a soggetti collegati o affiliati                  50,00____  EUR
4.3 Erogazioni ad enti terzi                                                                                            390,00___   EUR
4.4 Erogazioni a persone fisiche                                                                                         0,00___    EUR
4.5 Altre spese per attivita' di interesse generale                                                                  0,00___   EUR
5. Accantonamento
(E' possibile accantonare in tutto o in parte l'importo percepito, fermo restando per il
soggetto beneficiario l'obbligo di specificare nella relazione allegata al presente
documento le finalita' dell' accantonamento. Il soggetto beneficiario e' tenuto ad
utilizzare le somme accantonate e ad inviare il modello relativo all'accantonamento
entro 36 mesi dalla percezione del contributo)
TOTALE                                                                                                                       2421,57__   EUR
I soggetti beneficiari sono tenuti a redigere, oltre al presente modello di rendiconto, una
relazione che illustri in maniera esaustiva l' utilizzo del contributo percepito e un elenco dei
giustificativi di spesa. Si rammenta che i giustificativi di spesa non dovranno essere trasmessi,
bensi' conservati presso la sede dell'ente ed esibiti qualora il Ministero ne faccia richiesta.
GENOVA, Li 12/12/2024                               
                                      Firma del rappresentante legale (per esteso e leggibile)
Note: Il rendiconto deve essere compilato in modalita' digitale cliccando sugli appositi spazi e successivamente stampato, firmato - dal legale rappresentante - e inviato all' indirizzo PEC rendicontazione5xmille@pec.lavoro.gov.it - completo della relazione illustrativa, della copia del documento di identita' del legale rappresentante e dell'elenco dei giustificativi di spesa.
Il rappresentante legale, con la sottoscrizione del presente rendiconto:
Dichiara che le spese inserite non siano gia' state imputate ad altri contributi pubblici o privati (c.d. divieto di doppio finanziamento a valere sulla stessa spesa), se non per la parte residua;
Attesta l'autenticita' delle informazioni contenute nel presente documento e la loro integrale rispondenza con quanto riportato nelle scritture contabili dell'organizzazione, consapevole che, ai sensi degli articoli 47 e 76 del d.P.R. n. 445/2000, chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, formi atti falsi ovvero ne faccia uso e' punito ai sensi del codice penale e dalle leggi speciali in materia.
Il presente rendiconto, inoltre, ai sensi dell'articolo 46 del citato d.P.R. n. 445/2000, deve essere corredato da copia semplice di un documento di identita' in corso di validita' del soggetto che lo abbia sottoscritto.
 
 
                     _____________________________________
Firma del rappresentante legale (per esteso e leggibile)
 
 
 
5 x 1000: A.F. 2024-25: RELAZIONE ILLUSTRATIVA
 
Nei mesi dal 27 dicembre 2024 all'8 luglio 2025, oltre alle spese di routine, inerenti la manutenzione del Giardino dell' Erba Voglio, area di verde pubblico comunale di proprieta' del Comune di GENOVA e gestita dalla Ass. L'Erba Voglio, sono stati realizzati alcuni lavori straodinari, in particolare il rifacimento e la riverniciatura della area in cemento.
Abbiamo inoltre contribuito, in collaborazione con la Rete di San Teodoro contro i fumi inquinanti,  all'acquisto ed alla messa in opera di strumenti specifici per la misurazione dell'inquinamento nei quartieri di San Teodoro, Lagaccio e Sampierdarena.
 
p. Ass.  L' ERBA VOGLIO
Il Presidente
Agostino BARLETTA